Tutorial
1-Step
Premessa:
Questo tutorial semplificato, senza entrare nello specifico dei dettagli sulle tecniche adottate per la lavorazione, è stato realizzato per dare un idea basilare, su come procedere nel realizzare un soggetto in scala 1/6.
Innanzitutto, occorre scegliere che cosa si vuole rappresentare, poi si passa alla ricerca del materiale necessario per realizzare idea che si sta evolvendo nella nostra testa.
Primo Step:
Scegliere il modello e la marca del figurino. In questa fase occorre fare molta attenzione, perchè non tutti i figurini hanno le medesime dimenzioni, pur mantendo la medesima scala 1/6. Come nella realtà dove ogni essere umano ha la sua taglia.
Il fiugrino della foto qui accanto è una versione prodotto dalla Soldier Story, modello Head and Body S2.5.
2-Step
Secondo Step:
Scegliere il vestiario, in base al soggetto che si vuole ricreare. Nelle foto accanto trovere un capello, una T-shirt, una combat shirt, combat pant, cinta e anfibi, con mimetismo woodland marpat, in dotazione agli USMC.
Woodland Marpat Hat
Woodland Marpat Frog Shirt
T-Shirt
Gloves
Belt
Woodland Marpat Frog Pant
USMC Hot-weather RAT Boots
3-Step
Terzo Step:
Scelta dell'equipaggiamento Set-up, in base al soggetto che si vuole ricreare e alle armi con cui si vuole equipaggiare il soggetto.
USMC Hot-weather RAT Boots
FSBE II Shoot
MLCS Double 5.56mm Magazine Pouch
Dump Pouch
Smoke Pouch
Utility Pouch
4-Step
Quarto Step:
Si inizia con il vestire il figurino. Mettere gli anfibi e provvedere alla loro allacciatura, come si fanno con delle normalissime scarpe che utiliziamo tutti i giorni, ricordandosi di rapportare nodo e fiocco in scala 1/6.
5-Step
Quinto Step:
Assemblare l'equipaggiamento.
Come avete notato nelle foto precedenti, il Set-up ha il sistema M.o.l.l.e. che consente di fissare direttamente le tasche attraverso l'utilizzo di appositi attacchi. Come nella realtà , occorre porcedere, inserendo in modo alternato la fettuccia verticale della pouch tra i passanti del supporto del Duty Belt e quelli della tasca.
6-Step
Sesto Step:
Scelta dell'armi con cui si vuole equipaggiare il soggetto.
Arma corta (pistola) e il relativo modello di fondina.
Arma lunga (fucile) e cinta di trasporto.
Altre Armi.
Blue Training Colt M4 Carabine
Sling
Blue Training 5.56mm Magazine
Blue Training M9 Pitol
CQC M9 Holster
CQC Holster Molle Mount
Blue Training Smoke Grenade
7-Step
Settimo Step:
A questo punto si può iniziare ad riunire il figurino già vestito. con il relativo equipaggiamento. I caricatori, granate fumogene, inseriti nelle rispettive tasche, la Pistola nella fondina.
8-Step
Ottavo Step:
Ultim passaggi, equipaggiare il soggetto con i relativi armamenti ed altri piccoli accessori.
In questo caso:
Oakley SI Ballistic M Frame® 3.0
Neck Gaiters
Ora si può provare ad scegliere le varie opzioni per le pose con cui il figurino sarà successivamente inserito nello scenario/diorama.
In queste ultime foto potete vedere il risultato finale, un Marine della USMC, in vwersione Training.
Le varianti per creare un soggetto similare sono infinite.